Insegnante di violoncello

Elena Giardini insegnante di violoncello

Elena Giardini docente di violoncello

Si è diplomata in violoncello con il massimo dei voti sotto la guida del M° Italo Rizzi presso l’Istituto Musicale “G. Verdi“ di Ravenna nel 1985 ed ha partecipato come allieva effettiva ai corsi internazionali di perfezionamento del M° Marco Scano (Seveso, Varese, Castelsardo, dal 1988 al 1990).

Dal 1982 ha collaborato con l’ Orchestra Filarmonica Marchigiana nelle realizzazioni estive dell’ Arena Sferisterio di Macerata , ha preso parte alle attività dell’ Orchestra sinfonica “ A. Toscanini ricoprendo il ruolo di violoncello di fila e II violoncello (1985/1990), dal 1989 al 1991 ha partecipato a diverse produzioni delle Orchestre Sinfoniche RAI con sede in Torino e Milano.

Ha svolto e svolge attività cameristica in varie formazioni ed è componente del quartetto di violoncelli “Obtortocello”.

Ha effettuato la traduzione del testo tedesco dell’Operina per ragazzi di P. Hindemith “Wir bauen eine Stadt” e ne ha curato la rappresentazione teatrale avvenuta nel Teatro Consorziale di Budrio (BO) nell’ anno 2000.

Dopo aver ricoperto un incarico come insegnante di violoncello presso il Conservatorio “ G, Frescobaldi “ di Ferrara nella primavera del 1987, è stata docente di violoncello presso l’ Istituto Musicale Pareggiato ai Conservatori di Stato “G. Verdi“ di Ravenna negli Anni scolastici 1987/88 e 1988/89.

E’ stata insegnante di Violoncello presso l’ Accademia Musicale “ G. B. Martini “ ( S. Francesco Bologna , 2008/ 2011), Presso la scuola media ad indirizzo musicale Rolandino de’ Passaggeri (BO) dal 2014 al 2017.

Dal 2006 e’ insegnante dello stesso strumento presso il Centro Musicale “ Il Preludio “, dal 2013 presso la scuola intercomunale di Musica G. Fiorini di Valsamoggia (Bo) e dal febbraio 2021 presso la scuola di musica Il Temporale con sede a Bentivoglio (Bo).

TUTTI I CORSI DELLA SCUOLA DI MUSICA IL TEMPORALE